c08deb47ec515d7582acea430c9acb6d49b3e1f2

© GPM Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso

Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso

c08deb47ec515d7582acea430c9acb6d49b3e1f2

Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso

Edizione 2024

Siamo arrivati all'edizione numero 41 del nostro Festival: grazie al contributo del Comune di Camogli, anche quest'anno avremo modo di offrire al nostro pubblico una programmazione variegata e di alta qualità. Inizieremo venerdì 14 giugno, al Ridotto del Teatro Sociale, ore 17.45, con il concerto finale dei nostri corsi di musica: si esibiranno gli allievi delle classi di chitarra, pianoforte, violino e del corso di propedeutica musicale Children's music laboratory. Continueremo poi sabato 6 luglio con il duo composto da Carlo Aonzo (mandolino) e Dario Bonuccelli (pianoforte), sempre al Ridotto, alle ore 21: un programma raro ed interessante, con musiche di Bortolazzi, Liszt, Mayseder e Calace. A concludere il Festival, sabato 20 luglio al Chiostro del Boschetto, sempre alle ore 21, sarà il quintetto d'archi Genova Sinfonietta, composto da Francesco Bagnasco (violino), Carola Romano (violino), Ruben Franceschi (viola), Filippo Laneri (viola) e Martina Romano (violoncello), con due grandi capolavori di Mozart e Brahms. Tutti i concerti sono ad offerta libera fino ad esaurimento posti.

d1678f004a417ee667c5fea63a506b7098bb5384
9ec06c0f362d2141634b4967acc597e285079069

 

Alcune delle sedi che negli anni hanno ospitato i nostri concerti:

 

Teatro Sociale

 

Hotel Cenobio dei Dogi

 

Chiostro e Oratorio del Boschetto 

 

Oratorio dei SS. Prospero e Caterina 

 

Chiesa millenaria (Ruta) 

 

Teatro-Cinema San Giuseppe (Ruta)

 

Fondazione Remotti 

© GPM Gruppo Promozione Musicale Golfo Paradiso